Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Filippi, Silvia
Il Governo in Parlamento : prospettive evolutive
Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 97-126
Carboni Andrea
La posizione del Governo in Senato a seguito della riforma organica del Regolamento del 2017 : spunti di riflessione / Andrea Carboni
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 2021, p. 49-86
Ferrajoli, Carlo Ferruccio
Le Camere non discutono più : crisi del dibattito parlamentare e irresponsabilità politica degli organi rappresentativi / Carlo Ferruccio Ferrajoli
Lo Stato : rivista semestrale di scienza costituzionale e teoria del diritto. - 2019, n. 13, p. 11-53
Latini Carlotta
"Un molino a vento che macina a vuoto". I regolamenti, le commissioni e i rapporti tra Parlamento e Governo (1861-1920) / Carlotta Latini
Le carte e la storia. - 2016, n. 1, p. 77-92
Midiri Mario
Commissioni parlamentari e processo di decisione politica : la prassi recente
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 57 (2007), n. 4, p. 1035-1056
Rolla Giancarlo
Riforma dei regolamenti parlamentari ed evoluzione della forma di governo in Italia
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 50 (2000), n. 3, p. 593-619
Ferrara Gianni
Cambiare le procedure per esautorare il Parlamento?
Democrazia e diritto. - 24 (1984), n. 3, p. 15-19